
La determinazione dell’assegno divorzile. Due nuove ordinanze della Suprema Corte
La valorizzazione del principio espresso dalla Suprema corte nella Cassazione n. 3015 del 2017 ( Titolo ? ) In entrambi i provvedimenti, la Cassazione richiama il principio espresso Cassazione n. 3015 del 2017: «a giustificare l’attribuzione dell’assegno non è, quindi, di per sé, lo squilibrio o il divario tra le condizioni reddituali delle parti, all’epoca del
Read More
L’Arbitrato Irrituale nei contratti di appalto che interessano il condominio
L’arbitrato irrituale e, nella specie, la perizia contrattuale, riportato nel contratto di appalto tra condominio ed impresa esclude il ricorso al giudice ordinario. L’inedito principio è stato di recente affermato dalla Corte di appello di Milano con sentenza 1912 del 17 giugno 2021 , che, in quanto tale, “liberalizza” il ricorso a tale forma alternativa per la risoluzione
Read More
Frazionamento immobile: non necessaria revisione millesimale, ma va comunicato all’amministratore
Un condomino, proprietario di un vano cantinato ubicato al piano sottostradale, conveniva dinnanzi al Tribunale di Roma il proprio condominio al fine di ottenere la revisione delle tabelle millesimali. Rappresentava che il frazionamento della cantina in due distinte unità immobiliari aveva inciso sulle tabelle millesimali e sui riparti spese. Il condominio, costituitosi, opponeva, tra l’altro, l’insussistenza dei
Read More
Avviso di pignoramento affisso nell’androne? L’amministratore non diffama
L’amministratore non diffama Esclusa la diffamazione per l’amministratore di condominio che mette nell’androne del palazzo e sui muri delle scale l’avviso di un’istanza di vendita a causa di un pignoramento nei confronti di un condomino, se lo fa solo per mettere al corrente gli altri sulle ricadute economiche per tutti dell’atto. La Cassazione (sentenza 22777 del 9 giugno
Read More
Conduttore moroso e crisi da pandemia: respinta l’istanza di rilascio
Conduttore moroso e crisi da pandemia: respinta l’istanza di rilascio Il Tribunale di Firenze si pronuncia su un caso di mancato pagamento dei canoni di locazione di immobile locato per uso commerciale (ordinanza 27 gennaio 2021) Ancora una volta si è di fronte ad un caso di mancato pagamento di canoni, da parte di un
Read More